Da giovedì 15 a domenica 18 giugno 2023 Levico Terme – Valsugana – Trentino – ospiteranno una nuova edizione del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro.
Dopo un 2022 da record, con il ritorno delle tappe regionali e del milione di telespettatori su Sportitalia per la diretta del girone finale del Pulcino d’Oro, la kermesse è pronta a spiccare nuovamente il volo!
L’edizione 2023 è oramai alle porte e coinvolgerà ancora una volta migliaia di piccoli calciatori, quest’anno classe 2012 – 2013, provenienti da tutta Italia, da paesi Europei e Internazionali. Decine di squadre, sia dilettantistiche che professionistiche si sfideranno per sollevare il Trofeo Pulcino d’Oro, in un confronto sportivo che mette al centro dell’intera manifestazione, riconosciuta tra i grandi eventi sportivi del Trentino, lo spirito educativo del gioco di squadra e la condivisione di valori positivi.
Sport, bambini, solidarietà sono i pilastri del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro che lo rendono unico sul panorama internazionale dei tornei di calcio.
Tra i professionisti, negli scorsi anni si sono sfidati a Levico Terme i piccoli calciatori di Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Fiorentina, Torino, Bologna, Parma ed Hellas Verona solo per citarne alcune. Tra le squadre straniere nelle passate edizioni hanno partecipato importanti società a livello mondiale, come le inglesi Leeds United e Sunderland, le portoghesi Sporting Lisbona e F.C. Porto, gli olandesi del Psv Eindhoven – detentori del titolo – i brasiliani del Palmeiras e i danesi del Brøndby.
Per l’edizione 2023 i bellissimi Tornei Regionali richiameranno a sé ancora centinaia di squadre, migliaia di bambini e famiglie in tutta Italia, facendo così nuovamente da succulento antipasto al Torneo Internazionale Pulcino d’Oro!
.
A.C. CESENA
F.C. INTERNAZIONALE MILANO
F.C. INTERNAZIONALE MILANO
E SPORTING CLUBE DE PORTUGAL
(EX AEQUO)
F.C. INTERNAZIONALE MILANO
F.C. INTERNAZIONALE MILANO
PARMA CALCIO 1913
PSV EINDHOVEN
Con un coinvolgimento di centinaia di volontari e la partecipazione di numerosi enti pubblici del territorio, il Torneo ambisce a rafforzare ogni anno lo spirito di collaborazione e la diffusione di valori positivi. In questo clima di gioia e condivisione, il Pulcino d’Oro riunisce tutte le società sportive partecipanti in un’unica grande squadra simbolica e devolve in beneficienza le quote di iscrizione.
Unicef con il progetto “insieme per lo sport” ha voluto festeggiare i 30 anni della Carta dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza con laboratori ad hoc da sviluppare assieme al Pulcinod’Oro e ha stretto nei mesi scorsi un accordo di partnership per il 2019 e pianificato un rapporto ancora più importante per l’edizione 2020 individuando nel Pulcino d’Oro un veicolo per la diffusione dei propri messaggi.
Quest’anno il Pulcino d’Oro ha un nuovo e importante obiettivo, cioè quello di essere un evento SOSTENIBILE, a ridotto impatto ambientale. Per raggiungere questo obiettivo ci concentreremo sulla riduzione e la gestione dei rifiuti, diminuendo al massimo l’utilizzo di plastica monouso. Poi sulla lotta allo spreco alimentare e infine sui consumi energetici sostenibili.
A certificare questo impegno il Torneo quest’anno avrà anche il marchio Eco-eventi del Trentino, marchio dedicato a tutti gli eventi del Trentino che si impegnano sotto diversi aspetti ad essere eventi sostenibili.
Rimani aggiornato sulle novità del Pulcino d’Oro, iscriviti alla nostra newsletter!