Skip to content
WhatsApp Image 2025 05 18 at 19.47.49 1
Edizione 2025 21 Maggio 2025

Il Pulcino d’Oro in Emilia-Romagna è una festa. Il Forlì solleva il trofeo

Una grande festa di calcio, passione e valori ha acceso San Giovanni in Marignano, trasformando la casa della società partner Accademia Marignanese nel cuore pulsante di una edizione del Pulcino d’Oro in Emilia-Romagna memorabile. Sotto un bellissimo sole, domenica 18 maggio, la sedicesima tappa del tour del Pulcino d’Oro, torneo giovanile Under 11, ha celebrato non solo il talento dei piccoli calciatori, ma anche l’anima più autentica dello sport. Quella fatta di amicizia, rispetto, entusiasmo e sogni condivisi.

Il Forlì ha conquistato con merito il secondo Pulcino d’Oro Emilia-Romagna, al termine di sfide combattute e spettacolari, che hanno visto protagoniste anche Cesena, Vis Pesaro e Dea Rimini in un crescendo di emozioni. Il Pulcino d’Argento è volato a Gabicce Gradara, capace di imporsi con grinta e qualità davanti a un’ottima Delfini Rimini. Applausi anche per l’Accademia Rimini, vincitrice del Pulcino di Bronzo dopo un avvincente finale contro il Ravenna (deciso solo agli shootout). A completare il quadro delle premiazioni, il Pulcino Gialloblù è andato al Misano.

Ma i trofei sono solo una parte del racconto. Quello che resta nel cuore di tutti, tanto in terra romagnola, che nelle precedenti tappe italiane ed europee, è lo spirito della manifestazione, vissuta come una vera e propria festa di sport e comunità. Genitori, allenatori, volontari e tifosi hanno riempito gli spalti con entusiasmo contagioso, creando un’atmosfera piacevole, sempre con grande correttezza. Perché il Pulcino d’Oro non è solo un torneo. È un’esperienza educativa e formativa, dove il calcio torna ad essere strumento di crescita, inclusione e speranza.

Un progetto che unisce sport e solidarietà. Come da tradizione, parte delle quote di iscrizione sarà devoluta in beneficenza, per sostenere iniziative locali e internazionali a favore dei più piccoli. Un gesto concreto che dà ancora più valore a ogni passaggio, a ogni gol, a ogni sorriso visto in campo.

E ora lo sguardo è già rivolto al futuro. La tappa romagnola ha rappresentato un vero e proprio trampolino verso l’evento più atteso dell’anno: la decima edizione del Torneo Internazionale Pulcino d’Oro, in programma dal 12 al 15 giugno a Levico Terme, in Trentino. Un appuntamento imperdibile con 64 squadre maschili e 16 femminili pronte a sfidarsi ai massimi livelli del calcio giovanile europeo.

Prima, però, ancora un’ultima tappa nazionale. Si arriva, si torna in Trentino, a Lavis, sabato 24 e domenica 25 maggio, con 32 formazioni pronte a dare spettacolo. Poi, spazio ai grandi nomi: dai bicampioni del River Plate al debutto storico del Barcellona, passando per PSV Eindhoven, Benfica, Sporting Lisbona, Bayer Leverkusen, RB Lipsia. E naturalmente l’élite italiana, con Juventus, Milan, Inter, Roma, Atalanta, Parma, Genoa e Bologna. A rendere ancora più affascinante questa edizione del decennale, le novità internazionali come la Dinamo Batumi (Georgia), l’Academia Amizada (Guinea Bissau) e l’Al Wahda (Emirati Arabi Uniti).

Il conto alla rovescia è iniziato. Il Pulcino d’Oro è pronto a spiccare il volo verso un’attesissima decima edizione da record. Emozioni, talenti e storie da raccontare: lo spettacolo del calcio dei più piccoli è solo all’inizio.