Skip to content
Pulcino d'Oro Puglia | 1
Edizione 2025 09 Aprile 2025

La Football Academy Andria conquista il Pulcino d’Oro Puglia

La Football Academy Andria ha trionfato nell’edizione 2025 del Pulcino d’Oro Puglia, sollevando il trofeo al termine di un girone finale emozionante che ha visto la partecipazione delle migliori squadre giovanili della regione. La competizione, svoltasi il 5 e 6 aprile a Bari presso la sede della società partner Levante Azzurro, ha incoronato la formazione pugliese, che si è aggiudicata il pass per la prestigiosa fase internazionale del Pulcino d’Oro. Il Torneo Internazionale Pulcino d’Oro, che si terrà dal 12 al 15 giugno a Levico Terme, vedrà quindi la partecipazione della Football Academy Andria, pronta a sfidare squadre internazionali in un evento che promette di essere indimenticabile per i giovani talenti del calcio. Il torneo si preannuncia come uno degli eventi giovanili più significativi dell’anno, con squadre in arrivo da tutto il mondo: Est Europa, Africa, Sud America e Medio Oriente. Sarà l’occasione perfetta per vedere in azione i giovani calciatori più promettenti del panorama globale.

Dopo i successi europei in Inghilterra (con il Middlesbrough), in Olanda (con i tedeschi del RB Lipsia), in Portogallo (con il Benfica), e in Italia (con le vittorie di Accademia Dieci e Lode, Ostiamare Lido Calcio e Andria), il Pulcino d’Oro 2025 farà tappa sabato 12 e domenica 13 aprile in ben tre regioni italiane: dalla Lombardia a Milano, fino in Umbria, in provincia di Perugia, passando per il Friuli Venezia-Giulia, in provincia di Pordenone. Giunto alla sua decima edizione, il torneo ha visto in Puglia un’intensa battaglia sportiva che ha coinvolto numerose squadre locali e non solo. La Football Academy Andria ha avuto la meglio su Levante Azzurro e Wonderful, conquistando il primo posto, mentre il Pulcino d’Argento è stato vinto dal Nicassio, che ha battuto il Monospolis. Il Pulcino di Bronzo è stato sollevato dall’Audace Cerignola, seguito dal Bisceglie e dal Soccer Dream, mentre il Barletta ha vinto il trofeo Gialloblù. I premi Pulcino Arcobaleno hanno visto l’Evolution Altamura vincere quello Rosso, la Franco Selvaggi Matera conquistare il Pulcino Verde, la Paolo Di Giorgio il Pulcino Bianco e il Gran Football Corato quello Azzurro.

Il Torneo Pulcino d’Oro si distingue per il suo formato unico, che permette a tutte le squadre di restare in gioco fino alla fine, dando a ogni bambino l’opportunità di competere per un trofeo. Una formula che ha riscontrato grande apprezzamento in Italia e all’estero, garantendo una sana competizione e un’atmosfera di gioco divertente e rispettosa. Domenico Lieggi, responsabile del Levante Azzurro Bari, ha commentato con entusiasmo il successo della tappa pugliese: «Il Torneo Pulcino d’Oro è qualcosa di unico. Non è solo un torneo di calcio, è un’esperienza speciale che lascia un segno nei cuori di chi la vive. Il nostro formato consente ai bambini di esprimere al meglio fantasia, velocità, tecnica e intuizione. Ogni partita è un’occasione per mettersi alla prova, mentre il sorriso di ogni bambino alla fine del torneo ci conferma che la nostra iniziativa è un successo. È una novità che rappresenta un’opportunità di crescita per i piccoli calciatori, che si preparano a vivere esperienze uniche in un ambiente sano e stimolante».

Il Pulcino d’Oro entra nel vivo. Il weekend alle porte si preannuncia ricco ed entusiasmante, con ben tre tappe italiane in due giorni. Molta attenzione è rivolta all’evento di Milano, alla sua terza edizione, con squadre del calibro di Atalanta e Como. Sarà poi la volta dell’Umbria, new entry, e del Friuli Venezia-Giulia al secondo anno.