Skip to content
Pulcino dOro Sicilia 2025
Edizione 2025 07 Maggio 2025

Il Pulcino d’Oro incanta: sport, spettacolo e tecnica da Santa Lucia del Mela a Merano

Dal Trentino alla Sicilia, il Pulcino d’Oro si conferma un vero e proprio inno al calcio giovanile, con tappe che abbracciano tutta la penisola e trasmettono i valori più autentici dello sport. Nel fine settimana dal 2 al 4 maggio, il prestigioso torneo ha acceso l’entusiasmo in due location simboliche: Santa Lucia del Mela, in provincia di Messina e Merano, in Alto Adige, regalando emozioni indimenticabili e offrendo un palcoscenico di grande qualità tecnica per i giovani calciatori. Il Pulcino d’Oro è un progetto che continua a crescere e che, anno dopo anno, diviene sempre più un evento internazionale. Dopo aver entusiasmato l’Inghilterra con la vittoria del Middlesbrough, l’Olanda con il trionfo del RB Lipsia, e il Portogallo con il successo del Benfica, il Pulcino d’Oro ha fatto tappa anche in già dieci regioni italiane: dalla Campania (con l’Accademia Dieci e Lode a vincere a Caserta), al Lazio (con l’Ostiamare a Roma) e alla Puglia (con l’FC Andria a Bari), fino alla Lombardia (con la vittoria dell’Universal Solaro a Milano), all’Umbria (Pontevalleceppi), al Friuli Venezia Giulia (San Luigi Trieste), alla Toscana (successo per il Follonica Gavorrano). Un viaggio ricco di sport, passione e valori, che ora guarda al grande appuntamento finale di giugno a Levico Terme.

Sicilia, tre giorni di calcio e valori allo stadio “Gaetano Scirea”. A Santa Lucia del Mela, 32 squadre provenienti da tutta la Sicilia si sono affrontate in un torneo che ha saputo unire agonismo, rispetto e divertimento. Organizzato dalla Vivi Don Bosco, l’evento ha rappresentato una vera festa del calcio giovanile. Il format del Pulcino d’Oro, che garantisce il coinvolgimento di tutti i partecipanti fino all’ultimo match, ha esaltato il valore della competizione sana e del rispetto reciproco, insegnando ai piccoli atleti che ogni partita è un’occasione per crescere, sia nella vittoria che nella sconfitta. Ospite d’onore l’ex campione della Juventus Moreno Torricelli, che ha incontrato i giovani in Piazza Milite Ignoto, trasformata per l’occasione in un’esplosione di colori ed energia. Il suo messaggio ha ispirato i ragazzi a credere nei propri sogni e nel potere educativo dello sport. La Polisportiva Calcio Sicilia si è aggiudicata il Pulcino d’Oro, seguita da Fair Play Next Generation, Aga Messina e Ciakulli. Le altre categorie hanno visto trionfare diverse realtà locali, confermando la ricchezza tecnica e la vitalità del movimento calcistico siciliano.

Merano, tecnica e intensità nel cuore dell’Alto Adige. In un contesto scenografico tra i più suggestivi, il torneo ha portato in campo a Merano talento, spirito di squadra e una straordinaria organizzazione, grazie all’impegno della società partner Fc Obermais/Maia Alta. A imporsi nel Pulcino d’Oro è stato l’Unterland Berg, al termine di un finale al cardiopalma risolto solo dagli shootout, davanti a Team Buga e Anaune Val di Non. Un torneo giocato ad altissimo livello tecnico, con giocate spettacolari, a dimostrazione della qualità presente.

Verso Levico Terme, un mondiale in miniatura. Tutti gli occhi ora sono puntati sulla fase Internazionale, in programma a Levico Terme dal 12 al 15 giugno 2025, dove 80 squadre – 64 maschili e 16 femminili – si sfideranno in una kermesse di caratura mondiale. Tra i club confermati figurano giganti del calcio europeo e sudamericano come Inter, Juventus, Barcellona, River Plate, Benfica, Sporting Lisbona, e molti altri. Sarà l’occasione per vedere all’opera le future stelle del calcio, in un ambiente che fa del rispetto, della passione e della crescita personale e sportiva i suoi valori fondanti.

Prossima fermata in Veneto.Il viaggio del Pulcino d’Oro prosegue con la prossima tappa a Bovolone, in provincia di Verona per il Torneo Regionale Veneto, con un’altra intensa pagina di sport, formazione e spettacolo pronta a essere scritta.